Per organizzare uno schiuma party è necessario noleggiare un cannone spara schiuma o un generatore di schiuma oltre ad acquistare il liquido necessario per creare il fiume di bollicine che darà vita alla festa creando un’atmosfera magica e gioiosa.
Ma quanto costa organizzare un foam party in modo da realizzare un evento ben riuscito senza il rischio di restare a corto di schiuma o che questa non sia duratura e sufficientemente densa per la festa?
Costi di noleggio cannoni e generatori schiuma party
I macchinari che servono per creare e sparare schiuma durante un foam party hanno costi differenti secondo la tipologia di macchinario scelto, la sua potenza, i metri cubi di schiuma prodotti al minuto e la distanza a cui riesce a sparare le bollicine create. Oltre al costo del macchinario bisogna aggiungere il liquido il cui prezzo cambia a seconda della sua concentrazione e del tipo di prodotto scelto secondo le diverse esigenze del cliente. Gli accessori che si possono noleggiare insieme al cannone o generatore sono un altro costo da considerare. Generalmente per una buona riuscita di un foam party si può spendere dai 250 ai 650 euro in totale. Il prezzo può variare per diversi fattori tra cui il luogo in cui si trova il locale o l’area in cui si vuole organizzare l’evento, da Milano a Palermo i prezzi possono variare per diversi motivi. Tuttavia, una buona agenzia di schiuma party è proprio http://schiumapartyroma.it/ chiedete a loro per maggiori informazioni.
Cos’è lo schiuma party
Il foam party è nato per creare effetti speciali nel settore cinematografico, teatrale e poi si è diffuso nelle feste organizzate in locali e aree aperte in cui i partecipanti si divertono a immergersi in un mare di schiuma. In altri casi si può creare una vera e propria pioggia di bollicine che scende in grossi fiocchi che sembrano neve e vengono diffusi tramite appositi cannoni di diverso tipo e potenza. Chi partecipa a questo genere di feste vuole solo divertirsi lasciandosi andare e tornando un po’ bambini giocando con le bolle di sapone. Una sorta di ritorno all’infanzia misto al relax di una spa condito con molta musica, luci stroboscopiche, ritmo e risate. Il primo schiuma party venne organizzato ad Ibiza ai primi degli anni ’90 e da quel giorno si scatenò la voglia di ballare immersi in un bagno di sapone. Ogni foam party necessita di generatori di schiuma, cannoni spara schiuma che possono essere posizionati su diversi tipi di supporti sia a terra che applicati su torri fisse o rotanti.
I macchinari devono essere utilizzati da personale competente che spesso viene fornito al momento del noleggio dei cannoni, il costo del servizio varia a seconda del tipo di macchinario da utilizzare, del luogo e della durata della festa che si sta organizzando.
Come funziona lo schiuma party
Per organizzare uno schiuma party bisogna considerare diversi fattori che vanno ad influire sul prezzo finale. Prima di tutto si deve stabilire il luogo in cui si svolgerà l’evento, se si è proprietari di una discoteca o di un locale in cui si vuole mettere in atto uno schiuma party non si dovrà aggiungere il costo dell’affitto del locale. Questo avverrà invece per i privati che desiderano creare un foam party per i propri amici o per regalare una speciale festa di compleanno ai propri figli tra palloncini colorate e bolle di sapone.
La creazione della schiuma avviene tramite un generatore a cui viene portata l’acqua che si trova in una tanica in cui è stato versato il liquido concentrato al 1-3%. Una volta che il prodotto entra nel circuito del macchinario viene prodotta una schiuma più o meno densa secondo il tipo di liquido scelto e le necessità di ognuno. La schiuma dal generatore ricade a terra ed è quindi necessario avere un sostegno alto per far sì che questa ricada sulle persone a mo’ di pioggia. In alternativa si possono utilizzare dei cannoni spara schiuma che possono essere poggiati a terra o, meglio, su un sostegno con ruote per agevolarne il movimento. Il cannone spara schiuma inoltre si può direzionare verso il basso, in orizzontale o verso l’alto essendo basculante. Ovviamente, una volta che la schiuma sarà svanita, questa lascerà un suolo e un ambiente piuttosto bagnato: assicurati di non avere abbastanza spazio in modo che la schiuma non venga lanciata sui muri e si verifichino infiltrazioni di acqua su di essi.
Per organizzare uno schiuma party a Roma il costo medio varia dai 249 euro ai 499 euro.