In cosa consiste una seduta dal logopedista? In cosa consistono gli esercizi e i giochi di logopedia riservati ai più piccoli?
Logopedia: come fare per migliorare la propria comunicatività
La logopedia permette di risolvere problematiche legate alla comunicazione. La parola deriva dall’unione di due parole: logos e paideia, discorso e educazione.
La logopedia è una disciplina sanitaria che si occupa di prevenire, educare e rieducare i disturbi del linguaggio e della comunicazione, relativi alla voce e al linguaggio sia scritto che orale. Inoltre, il logopedista si occupa dei disturbi della deglutizione, disturbi cognitivi relativi ad apprendimento e alla memoria, che si possono riscontrare in adulti, in bambini e in anziani.
Le patologie possono essere:
- Neurologiche e neuropsicologiche come afasie, agnosia, disturbi fonologici, aprassia, ritardi di sviluppo del linguaggio, disturbi dell’attenzione, disturbi dell’apprendimento, dislessia, ritardi mentali, disturbo specifico del linguaggio, disprassia verbale;
- Neurocomportamentali, conseguenza di traumi cranici, autismo, patologie cerebrali, demenza;
- Otorinolaringoiatriche e foniatriche come difficoltà di linguaggio, disfonia, disfagia, disartria, dislalia, disodie, legate alla sordità, balbuzie, deglutizione atipica disfunzionale.
Logopedia, con chi farla
Prenota la prima visita con il dottore Luca Loreto contattando lo Studio Delos a Napoli
Logopedia quando farla
I campanelli di allarme da non sottovalutare sono diversi.
Eccone alcuni:
- tra i 2 e i 3 anni se il bambino ha difficoltà a comprendere semplici comandi e ha poco interesse a relazionarsi con i coetanei;
- tra i 3 e i 4 anni quando il bambino ha difficoltà a comprendere il significato di frasi più lunghe;
- tra i 4 e i 6 anni quando il bambino manifesta un disturbo specifico del linguaggio (DSL), un disturbo della comunicazione (balbuzie), deglutizione atipica che comporta spesso anche difetti di pronuncia per i suoni /s/,/z/,/ts/,/dz/,/sc/; il bambino deve possedere le abilità necessarie per un adeguato avviamento agli apprendimenti scolastici;
- dai 6 anni in poi se il bambino ha problemi di concentrazione, memoria, di apprendimento della scrittura, della lettura, del calcolo o di tratto grafico irregolare.
Logopedia in cosa consiste
Si fa ricorso ad esercizi e giochi logopedici per stimolare il linguaggio dell’individuo. Naturalmente non esiste un trattamento unico ma si studia l’approccio migliore e più adatto al singolo caso.
Cosa fanno i logopedisti
I logopedisti possono operare individualmente o in equipe multidisciplinare con foniatra, neuropsichiatra infantile, psicoterapeuta, psicologo, psicomotricista. Tutti lavorano per individuare la problematica e pianificare un’attività terapeutica finalizzata alla rieducazione delle disabilità comunicative e cognitive. L’obiettivo è quello di *riabilitare alla comunicazione e all’utilizzo del linguaggio, scritto e verbale.
Si possono, inoltre, proporre ausili specifici e svolgere attività di studio, didattica e consulenza. I progressi del paziente vanno monitorati, verificando la risposta alla terapia.
Fasi
Si procede ad un’anamnesi del paziente, raccogliendo dati e facendo domande allo scopo di ricostruirne la storia clinica e quella della sua famiglia. Quindi, si effettuano test e osservazione per un inquadramento clinico e per poter pianificare il progetto riabilitativo personale, con obiettivi a breve, medio e lungo termine.
Al termine della terapia, il logopedista svolge un ulteriore test per monitorare il miglioramento delle condizioni del paziente.
Logopedia esercizi
Gli esercizi di logopedia sono giochi logopedici a cui il bambino viene sottoposto, al fine di stimolarne la competenza esaminata. Spesso è lo stesso logopedista ad inventarli.
Esempi di esercizi sono quelli di respirazione o i giochi con le tessere, come i memory o le carte da confrontare per trovare le differenze o le coppie. Due tipologie di esercizi che servono a stimolare abilità di base, come la corretta respirazione, la memoria e l’attenzione nell’individuo.
Costruzioni e i puzzle vengono spesso utilizzati per attivare la sfera cognitiva, insieme ai libri illustrati con i quali i bambini imparano nuovi vocaboli e la costruzione di una frase.
Di fronte a casi di deglutizione atipica, difetti di pronuncia e respirazione orale, si effettuano prassie linguo-bucco-facciali che, attraverso il gioco, migliorano la tonicità della muscolatura facciale e * facilitano la buona pronuncia dei suoni che il bambino non dice correttamente.
È possibile svolgere esercizi di logopedia anche in casa. Ad esempio, stimolando il bambino a imparare nomi e uso di oggetti presenti in casa, a fare disegni colorati e costruzioni. Anche cantarte insieme le canzoni dei cartoni animati fa bene al piccolo paziente.
Logopedia per bambini
È compito del logopedista entrare in empatia con il piccolo paziente, per stimolarne le potenzialità e aiutarlo ad esprimerle. Egli deve creare sempre una buona sintonia con il bambino. Per vincere disagio e malessere, non deve mai esserci diffidenza.
Logopedia per adulti
Si ricorre alla logopedia in presenza di disturbi vocali e alterazioni del timbro vocale, come voce rauca, voce acuta o afonie. I disturbi possono essere dovuti a cause organiche – quali cisti, edemi, polipi alle corde vocali o noduli – o ad un uso scorretto o eccessivo della voce, o a patologie neurologiche, come afasia e disartria, causati da ictus, Parkinson, Alzheimer, trauma cranico, sclerosi multipla ecc.
Uno dei problemi più frequenti è la disfagia, che compromette il regolare meccanismo di deglutizione, andando a incidere anche sull’alimentazione.
Talvolta, in età più avanzata, le patologie logopediche sono dovute a deterioramento mentale, disfagia, patologie psichiatriche con disturbi comunicativi e da patologie dell’apparato respiratorio.
Per maggiori info telefona allo 0810494259.