trattamento-viso-benefici

Ecco quali sono i benefici del massaggio anti-age per il viso

Con il passare del tempo, la pelle del viso inizia a mostrare i segni dell’età attraverso la perdita di tonicità, le rughe marcate e il classico colorito spento. Esiste un rimedio naturale, efficace e piacevole per contrastare tale processo che si traduce con il massaggio facciale anti-age.

È un rituale di benessere che stimola la pelle e i muscoli del viso, favorendo la microcircolazione e la produzione di collagene grazie a pochi minuti al giorno. Approfondiamo meglio l’argomento?

Come si fa il massaggio facciale anti-age?

Il massaggio anti-age per il viso è un gesto semplice ed efficace, da eseguire professionalmente o a casa, purché con la giusta tecnica e regolarità. Come spiegano gli esperti di Hyalustar, lo strumento ideale per tale trattamento è il gua-sha, una pietra piatta che si utilizza seguendo un’antica tecnica orientale.

In generale, si inizia con una detersione accurata al fine di eliminare ogni traccia di sporco o trucco, preparando la pelle ad accogliere un siero antiossidante. Il movimento del massaggio dovrebbe essere delicato e deciso allo stesso tempo, partendo dal basso verso l’alto, dall’interno verso l’esterno per contrastare la forza di gravità.

Si lavora sulla fronte, sul contorno occhi, sugli zigomi e si procede con il contorno labbra, la mandibola e il collo per stimolare i muscoli facciali.

A chi è consigliato e quante volte farlo?

Tale tipologia di massaggio è adatto a tutte le età, perché non è mai troppo presto (o troppo tardi) per prendersi cura della propria pelle.

Dai 25 anni in poi può essere inserito nella routine come trattamento preventivo, mentre dopo i 35-40 anni diventa un vero alleato per contrastare i segni dell’invecchiamento cutaneo.

Non è necessario essere esperti o recarsi ogni volta da un’estetista, dedicando pochi minuti al giorno a casa davanti allo specchio. Il suggerimento è di praticarlo 3 o 4 volte a settimana con costanza e metodologia.

In caso di pelle particolarmente sensibile, couperose o problematiche dermatologiche è importante chiedere informazioni e consigli al proprio dermatologo di fiducia, evitando il “fai da te”. In ogni caso, il massaggio viso è una coccola che fa bene alla pelle e all’umore.

I benefici del massaggio al viso anti età

I benefici del massaggio facciale anti-age sono molteplici e vanno oltre l’aspetto estetico.

Il procedimento antico migliora la circolazione sanguigna, portando una maggiore quantità di ossigeno e di nutrienti alla pelle per un colorito luminoso e una pelle fresca e vitale.

Stimolando i muscoli facciali, i movimenti aiutano a mantenere la tonicità del viso, contrastando il rilassamento cutaneo. Per di più favorisce il drenaggio dei liquidi, aiutando a sgonfiare le borse sotto gli occhi ridefinendo i contorni del viso, in particolare gli zigomi e la mandibola.

Un altro aspetto da considerare è la stimolazione della produzione di collagene ed elastina, due elementi chiave per mantenere la pelle giovane e compatta. Con il tempo, infatti, la pelle tende a produrne sempre meno e il massaggio può contribuire a rallentare questo processo naturale.

Ultimo ma non per importanza, il rilassamento mentale è uno dei vantaggi del massaggio concentrandosi sulle proprie sensazioni, respirando per rigenerarsi e per trovare un nuovo equilibrio.