sardegna

Tesori nascosti d’Europa: spiagge, villaggi e borghi da sogno

L’Europa si sa, è un continente ricco di bellezze naturali e paesaggi mozzafiato, ma spesso, quando si decide di trascorrere qualche giorno verso una meta europea, ci si ritrova a visitare le stesse zone inflazionate, le capitali o comunque le città più note, perdendo di vista la vera anima della nostra Europa.
Esistono infatti angoli ancora incontaminati, dove il tempo sembra essersi fermato e la natura regna sovrana, dove il turismo di massa non è ancora arrivato (o forse mai ci arriverà).

Con un po’ di spirito di avventura e il desiderio di scoprire l’autenticità, potrete vivere un viaggio indimenticabile alla scoperta dei tesori nascosti d’Europa. Lontano dai sentieri battuti, vi attendono spiagge incontaminate, borghi pittoreschi e sapori genuini, piccoli villaggi di pescatori e molto altro, che vi lasceranno un ricordo indelebile.

Un viaggio tra calette, borghi e sapori europei

Lasciate alle spalle le solite mete turistiche super affollate e per niente economiche, e cercate un itinerario mozzafiato che vi condurrà attraverso alcuni dei tesori nascosti d’Europa.
Immaginate di immergervi nelle acque cristalline di una caletta segreta, di passeggiare tra le case colorate di un borgo marinaro e di gustare i sapori tipici della tradizione locale. Un’esperienza che vi lascerà senza fiato e con la voglia di tornare a viaggiare.

Honfleur nella regione della Normandia

Tra i primi luoghi da citare in Europa, poco conosciuti c’è Honfleur, situato sulla riva meridionale della Senna, nella regione della Normandia. Un antico villaggio di pescatori situato sulla foce del fiume Senna, caratterizzato da pittoresche case, tipiche dell’architettura normanna e da un’atmosfera romantica, che un antico porto contribuisce a rendere ancora più poetica; questo si chiama Vieux Bassin, ed è oggi un luogo ideale per passeggiare, ammirare la vista e godersi l’atmosfera vivace, circondato da case a graticcio, ristoranti e negozi.
Honfleur si trova in una posizione ideale per esplorare la Normandia.

Cadaqués, situato sulla costa settentrionale della Spagna

Rotolando verso sud, citando una famosa canzone, arriviamo in Spagna, a Cadaqués, situato sulla costa settentrionale della Spagna, è un villaggio di pescatori che ha conquistato il cuore di artisti e viaggiatori con il suo fascino bohémien e la sua bellezza mozzafiato.
Arroccato su una baia circondata da colline verdeggianti, Cadaqués vanta un’atmosfera unica che si contraddistingue per le sue case bianche con i tetti blu, le stradine strette e tortuose, e la luce dorata che illumina il paesaggio al tramonto.

Qui potrai andare sulle tracce di Salvador Dalí, il celebre artista surrealista che qui trascorse gran parte della sua infanzia e trovò ispirazione per le sue opere più iconiche. Ma per avere maggiori informazioni per un’esperienza indimenticabile che vi lascerà con ricordi indelebili, sulla Costa Brava in Spagna, leggi qui.

Cala Goloritze, una spiaggia selvaggia in provincia di Nuoro

Senza allontanarci troppo da casa, invece, un posto unico al mondo e tutto italiano è senza dubbio Cala Goloritze, una spiaggia selvaggia situata nel territorio comunale di Baunei, nella parte sud del Golfo di Orosei in provincia di Nuoro, in Sardegna: una cala selvaggia raggiungibile solo via mare o attraverso un sentiero escursionistico.
La spiaggia è caratterizzata da ciottoli bianchi, mare turchese e una falesia a picco sul mare.
È considerata una delle spiagge più belle d’Italia ed è stata inserita nella lista delle “100 spiagge più belle del mondo” da CNN. Un’imponente guglia di calcare, chiamata “Punta Caroddi”, domina la spiaggia e la rende ancora più suggestiva.
I fondali ricchi di pesci e coralli rendono Cala Goloritze un luogo ideale per lo snorkeling.