Anche le donne più razionali e indipendenti al momento di scegliere il loro abito da sposa non possono nascondere di provare un po’ di emozione. È molto più di un vestito: è la concretizzazione di un passo che cambia la propria vita.
Ogni sposa trova il proprio quasi come per magia… ma l’incantesimo potrebbe raddoppiare scegliendo un look per la cerimonia e uno per il rinfresco. Non tutte le spose apprezzano tale opzione perché desiderano un abito unico, ma non si può nascondere che potersi sbizzarrire a scegliere un secondo vestito da sposa è un’idea allettante. Ammirando le creazioni di un atelier come Davino Spose si comprende che ci sono troppe creazioni meravigliose per limitarsi a una sola possibilità.
Due abiti: quali stili abbinare?
Presa la decisione del doppio abito, bisogna capire come sceglierlo. Si può decidere di tenere lo stesso stile fra i due outfit, oppure stupire tutti cambiando completamente aspetto. Vediamo qualche ipotesi in base alle diverse situazioni.
Dalla gonna ampia al taglio morbido
Che ci si sposi in chiesa o in una sala, al momento della cerimonia ci sarà sicuramente molto spazio per gli sposi e un abito molto ampio farà sicuramente la sua scena. Le cose però potrebbero cambiare al ricevimento, magari in una location con un tocco di rustico e spazi un po’ più ristretti. In questo caso un abito dalla gonna morbida ma stretta è l’ideale per muoversi fra i tavoli con eleganza.
Dal classico al sexy
Ci sono spose che hanno voglia di trasgredire e avere un aspetto sexy di fronte ai loro invitati, ma potrebbero non sentirsi a loro agio al momento della cerimonia. Ecco quindi la soluzione: un abito trasformabile. Al momento del sì ci sarà una stola sulle spalle e una gonna con strascico, che sarà sostituita da una con spacco laterale molto alto scoprendo un body in pizzo per brindare con amici e parenti.
Dal lungo al corto
L’abito da sposa classico, quelle che le ragazzine immaginano, è con la gonna lunga, ma nessuna regola lo impone. C’è chi resta indeciso: mantenere la tradizione oppure spezzare le convenzioni e presentarsi con un abito corto ricoperto di strass? Per uscire dall’impasse basta non rinunciare a nulla: strascico lungo nella prima parte della giornata e abito sbarazzino per il finale, magari al momento delle danze.
Quando effettuare il cambio d’abito
Se si è optato per avere due abiti bisognerà anche prevedere il momento da dedicare al cambio. Non sottovalutate questo aspetto perché ci vorrà un po’ di tempo e di attenzione. Oltre all’abito è possibile che si decida di cambiare acconciatura e magari rivedere il trucco. Evitate però di scegliere qualcosa di troppo complicato: non vorrete sparire dalla vostra festa per un paio d’ore! Chiedete alla vostra damigella di pensare lei a portare tutto l’occorrente, fate cambiamenti minimi nella pettinatura e ritoccate solo il rossetto.
Quando deve accadere tutto questo? In linea di massima ci sono due momenti adatti: o subito dopo la cerimonia, quindi prima ancora che inizi il ricevimento; oppure prima del taglio della torta. Dipende da quanto tempo volete indossare ognuno dei due abiti.